Le case mobili facili da trasportare sono strutture leggere e compatte progettate per semplificare il trasporto, permettendo di essere spostate in modo efficiente mediante camion, rimorchio o addirittura container marittimi, rendendole ideali per situazioni di vita temporanee o mobili. Queste case raggiungono la facilità di trasporto grazie a diverse caratteristiche chiave di design: materiali leggeri (telai in alluminio, pannelli compositi o legno ingegnerizzato) che riducono il peso complessivo senza compromettere l'integrità strutturale; design modulari o richiudibili che si collassano in un'ingombro minore per il trasporto; e dimensioni standardizzate che rientrano nei limiti legali per il trasporto (generalmente 8–10 piedi di larghezza, 13–14 piedi di altezza e 40–53 piedi di lunghezza per il trasporto su strada). Molte case mobili facili da trasportare sono costruite su rimorchi con ruote, eliminando la necessità di gru o attrezzature pesanti durante lo spostamento, mentre altre sono progettate per essere smontate in sezioni che possono essere caricate su camion con pianale. La distribuzione interna è ottimizzata per la compattezza, con mobili multifunzione (letti ribaltabili, divani convertibili) e sistemi di stoccaggio integrati per massimizzare lo spazio senza aggiungere peso inutile. Le caratteristiche esterne sono studiate per essere aerodinamiche: niente elementi sporgenti come camini o tende grandi che possano complicare il trasporto, e i materiali sono selezionati per resistere al trasporto, come rivestimenti resistenti ai graffi o finestre infrangibili. Il montaggio è progettato per essere rapido, richiedendo spesso pochi utensili e un piccolo team per dispiegare, livellare e fissare la casa nella nuova posizione entro poche ore. Le case mobili facili da trasportare sono molto utilizzate per alloggiamenti in cantiere, sistemazioni durante festival, rifugi temporanei per situazioni di emergenza o come case vacanza mobili, offrendo flessibilità e comodità a chi necessita di uno spazio abitativo che possa seguire le proprie esigenze di mobilità.